Ismea: mutui a tasso zero da 5 a 10 anni per giovani agricoltori dai 18 ai 40 anni

23.09.2015 17:05

Sta per essere pubblicato nella Gazzetta Ufficiale un decreto interministeriale che fissa misure di sostegno alle microimprese e PMI che subentrino nella conduzione di un’intera azienda agricola, che siano amministrate e condotte da un giovane imprenditore con età compresa tra 18 e 40 anni e che presentino progetti per lo sviluppo o il consolidamento dell’azienda attraverso iniziative nei settori della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.

Tali imprese devono essere in possesso dei requisiti previsti dal decreto da almeno due anni.

Per la realizzazione dei progetti vengono concessi mutui a tasso zero della durata minima di cinque anni e massima di dieci anni comprensiva del periodo di preammortamento e di importo non superiore al 75% delle spese ammissibili. I progetti finanziabili non possono prevedere investimenti superiori a 1,5 milioni di euro (Iva esclusa).

Sono ammissibili alle agevolazioni le seguenti spese:

  1. Studio di fattibilità compresa analisi del mercato.
  2. Opere agronomiche e di miglioramento fondiario.
  3. Opere edilizie per costruzione o miglioramento dei beni immobili.
  4. Oneri per il rilascio della concessione edilizia.
  5. Allacciamenti, impianti, macchinari, e attrezzature.
  6. Servizi di progettazione.
  7. Beni pluriennali.

Questi i requisiti obbligatori dell’azienda che presenta la domanda:

  1. Essere costituite da non più di 6 mesi dalla data di presentazione della domanda.
  2. Esercitare esclusivamente attività agricola.
  3. Essere condotte da un giovane imprenditore (18-40 anni) in possesso di qualifica di Iap o Cd.
  4. Essere subentrate anche a titolo successorio da non più di 6 mesi alla data di presentazione della domanda.
  5. Avere sede operativa in Italia.
  6. Lo statuto dell’impresa ammessa al mutuo deve contenere una clausola impeditiva di atti di trasferimento di quote e azioni societarie tali da far venir meno i requisiti soggettivi di età e residenza per un periodo di almeno 10 anni dalla data di ammissione della domanda.